2° CONCORSO MUSICA ROCK
22-23-24 SETTEMBRE 2005
I CONSIGLIATI DI PEGASO
SODOMIE IN CORPO 11
TERRY CALLIER:
IL COLORE DELL’AMORE
Da non molto tempo è giunto anche in Italia Lookin’Out, il nuovo disco di Terry Callier e, alla notizia dell’arrivo, non ho potuto trattenere un brivido di gioia ma pure un gemito di disperazione. Come potrei lasciarmi sfuggire il nuovo lavoro di un artista che, con i vecchi, tante emozioni m’ha regalato? E come posso fronteggiare la perenne crisi economica che imperterrita alloggia nel mio portafogli, se continuano ad uscire dischi di gente simile? Ma forse vi starete a questo punto domandando chi sia Terry Callier e siccome son qui proprio per dirvelo vedo di non perdere altro utilissimo spazio. Provate ad immaginare un incrocio tra il Van Morrison più ispirato ed il Tim Buckley che naviga fra le stelle …
OLD BOY
Un uomo si sveglia in una stanza; non sa dove si trova, non sa come c’è arrivato, soprattutto non sa che vi resterà recluso per i successivi 15 anni. I suoi ignoti carcerieri lo nutrono, lo addormentano utilizzando il gas, gli impediscono di portare a termine ogni tentativo di suicidio. Non vede nessuno, non gli vengono fornite spiegazioni per la sua reclusione, il suo unico contatto col mondo è attraverso la televisione, dalla quale apprende che sua moglie è stata assassinata e che lui è ritenuto colpevole. Questo è lo scioccante inizio di Old Boy, quinto film del quarantenne regista coreano Chan-Wook Park, vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes del 2004 (presidente della giuria era …
DI SILLABA E DI RIMA
Come si fa a vincere il Premio Biella come miglior opera prima e a starsene in silenzio per vent’anni, prima di trovare il guizzo giusto per pubblicare qualcos’altro? Succede se, in tutto quel tempo, si è cercato il bandolo del vero, se ci si è impegnati a vivere a fondo pur senza avere contatti diretti col sublime, se si è continuato a scrivere, scarnare, ridurre nel tentativo di arrivare al cuore delle cose o perlomeno ad intuirne dei brandelli.
APERITIVI
DAY BAR - BAR MANHATTAN - CAFFE’ ITALIA - EVELYN CAFE’ - CAFFE’ PATRIZIO - MOVE CAFE’
MANGIARE TIPICO
CANTINA - OSTARIA - RISTORANTE - TRATTORIA
MANGIARE ETNICO
OLD WILD WEST - EL QUINCHO - EL TROPICO LATINO - TERIYAKI EXPERIENCE
PRE-DISCO
BAR ITALIA - KHARMA - VINTAGE CAFÈ - SOLEBAR - WINE BAR
DISCO
ART CLUB - BARAONDA - DEHOR - FURA - BACKSTAGE - GREEN LION - INTERZONA
INTERROGARE/09
Il grande ippopotamo dell’arte s’interroga sui processi di trasformazione delle procedure e dei linguaggi in alcune pratiche attuali. Dall’argilla al digitale, il cambiamento riguarda sia il contesto storico e sociale di questi ultimi anni sia alcune forme specifiche che l’arte ha assunto: gruppi, osservazione del territorio, soggettività politica, pratiche del dialogo che conducono ai nuovi confini di un’artisticità diffusa.
FESTIVAL DELLA LETTERATURA
MANTOVA 2005
dal 7 al 11 settembre
MOSAICOSCIENZE
COLLINE MORENICHE 2005
dal 22 al 25 settembre
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA
MODENA/CARPI/SASSUOLO 2005
dal 16 al 18 settembre
MEDOLE
mostra personale di Giovanni Pegoraro
VILLA BRESCIANELLI
Apertura al pubblico
BIBLIOTECA COMUNALE &
PALAZZO PASTORE
Vetrina di libri per l’estate